Le 188 squadre verranno suddivise in 8 gironi, ad estrazione Random (casuali), da 24 squadre ciascuno che si affronteranno in modalità Formula 1, per un complessivo di 5 giornate.
Le migliori piazzate, ovvero le squadre che totalizzeranno i dieci punteggi più alti per ogni singola giornata nel girone di appartenenza, riceveranno un punteggio similare a quello attribuito nell'attuale campionato di Formula 1, seguendo il seguente schema:
1o posto > 25 punti
2o posto > 18 punti
3o posto > 15 punti
4o posto > 12 punti
5o posto > 10 punti
6o posto > 8 punti
7o posto > 6 punti
8o posto > 4 punti
9o posto > 2 punti
10o posto > 1 punto
Le squadre che nelle 5 giornate previste dalla modalità "fase a gironi" si classificheranno nei primi 4 posti del proprio girone accederanno alla modalità "all in" che durerà anch'essa 5 giornate e che vedrà scontrarsi le 24 squadre complessive che porteranno in dote la metà dei punti accumulati nella fase precedente ovvero il punteggio totalizzato diviso due (nel caso di numero dispari si arrotonda per eccesso).
Nella modalità all-in i punteggi saranno determinati nella stessa modalità utilizzata per la fase a
gironi.
In caso di parità insindacabile tra due o più squadre, sarà privilegiata la compagine che ha totalizzato il maggior numero di punti nella classifica a somma punteggio del torneo specifico sino a quel momento. In caso di ulteriore ex-aequo sarà privilegiata la squadra con il maggior numero di punti nella classifica generale.
DURATA COMPLESSIVA : 10 giornate (dalla 29a alla 38a giornata)
DURATA FASE GIRONI : dalla 29a alla 33a giornata
DURATA FASE ALL-IN : dalla 34a alla 38a giornata
NUMERO DI PREMI : 3